Quel pasticciaccio brutto della conquista del K2
di Gigi Marchitelli – Torna la storia infinita dell’alpinismo italiano. Con qualche tentativo di revisione e notevoli omissioni.
Read MoreAlpinismo
di Gigi Marchitelli – Torna la storia infinita dell’alpinismo italiano. Con qualche tentativo di revisione e notevoli omissioni.
Read Moredi Gigi Marchitelli – Sabato 28 gennaio il CAI organizza un convegno che ripercorrerà la storia delle strutture in quota, dagli ospizi di epoca medievale fino ai rifugi dei giorni nostri.
Read Moredi Gigi Marchitelli – È il momento di viaggiare, di sognare, di vivere l’avventura e la montagna con il nuovo tour del BANFF. Al cinema dal 25 Gennaio!
Read Moredi Gigi Marchitelli – La vita e le avventure di Giampiero Di Federico, alpinista abruzzese, primo italiano ad aver superato un ottomila in giornata.
Read Moredi Gigi Marchitelli – Dal manga di Jirô Taniguchi e dal romanzo di Baku Yumemakura, un racconto evocativo ed emozionante sulla vita di uno scalatore. E sull’alpinismo come stile di vita.
Read Moredi Gigi Marchitelli – Il manifesto, bellissimo e tragico, dello stile alpino, che ci auguriamo di vedere presto anche in Italia.
Read Moredi Gigi Marchitelli – La storia epica delle prime invernali dei 14 ottomila, una sfida ai limiti della sopportazione fisica e mentale.
Read Moredi Gigi Marchitelli – Le imprese di Cala Cimenti, l’unico “Leopardo delle Nevi” italiano, scalatore e sciatore d’alta quota nel libro “Sdraiato in cime al mondo”
Read Moredi Gigi Marchitelli – Nanga Parbat, una grande impresa di alpinismo che si trasforma, per Reinhold Messner, in una tragedia personale.
Read Moredi Gigi Marchitelli – La Giornata internazionale della montagna e la rassegna di film “Natale in quota” negli eventi programmati dal Cai e dal Trento Film Festival
Read More