EventiNuotoSostenibilità

La sostenibilità agli Europei di Nuoto di Roma 2022

di Chiara Aruffo

Dopo la scorpacciata di medaglie che ci ha regalato il nuoto in questa prima parte degli Europei delle Discipline Acquatiche di Roma 2022, facciamo una pausa e andiamo ad analizzare la sostenibilità agli Europei di nuoto di Roma 2022.

Esiste, legato agli Europei, un piano di sostenibilità ben spiegato sul sito dell’evento, anche se carente di dettagli (ad evento già in corso!), che non sono tutti disponibili. 

Il piano si sviluppa intorno a cinque punti:

  • Economia circolare
  • Gestione responsabile
  • Compensazione degli impatti ambientali
  • Inclusività e accessibilità
  • Governance e trasparenza
Fonte: Sito ufficiale European Aquatics 2022

Per quanto riguarda in particolare i primi tre punti legati a tematiche ambientali, l’organizzazione ha sottoscritto un partenariato con “Circularity“, una società milanese a cui è stata demandata la gestione di servizi e iniziative.

Tra le iniziative annunciate troviamo il recupero delle eccedenze alimentari tramite l’associazione Banco Alimentare che è presente in loco fino alla conclusione dell’evento. Il cibo avanzato dai pranzi e dalle cene distribuiti agli impianti del Foro Italico viene raccolto e utilizzato per l’assistenza domiciliare ai più bisognosi. Sempre a tema riciclo, sono stati previsti degli eco-compattatori dell’azienda “G-Tech” per il recupero di bottiglie in PET e alluminio. 

Se quello della plastica è un riciclo a cui siamo più abituati, quello dei mozziconi di sigaretta è certamente meno comune ma altrettanto importante: al Foro Italico sono in programma anche le colonnine della startup “Re-cig” impegnata proprio in questo ambito. 

Menzione finale per i progetti di compensazione, purtroppo ad oggi (18 agosto) sulla pagina del sito non è presente nessun dettaglio ma solo un laconico “work in progress”. Ci auguriamo di leggere al più presto notizie riguardo l’implementazione di tale piano!

Foto principale: Un ecocompattatore installato al Foro Italico (foto Facebook – G-Tech)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *