Giochi OlimpiciSport paralimpiciTokyo 2020 Paralimpiadi

Paralimpiadi Giorno 8: brilla l’oro di Fantin nel nuoto, bronzo nel tennistavolo e ancora ciclismo

Il ciclismo regala due medaglie con Luca Mazzone (argento) e Katia Aere (bronzo); è di bronzo la medaglia del tennistavolo con Michela Brunelli e Giada Rossi; nel nuoto oro e record del mondo per Antonio Fantin e bronzo per Xenia Francesca Palazzo. Totale: 5 medaglie.

di Chiara Aruffo

Mazzone ancora d’argento, Aere conquista il bronzo

Argento per Luca Mazzone, secondo nella prova su strada della Classe H1-H2 di handbike. Vince Florian Jouanny (Francia) in 1.49’36”; secondo Luca Mazzone con un distacco di 4’07”; terzo lo spagnolo Garrote Munoz (Spagna) a 5’. Pugliese di Terlizzi, 50 anni, Mazzone È alla quinta partecipazione ai Giochi Paralimpici dopo Sydney 2000 ( due argenti nel nuoto), Atene 2004, Londra 2012 (oro nel ciclismo) e Rio 2016 (oro e argento nel ciclismo). Nel 1990 subisce una lesione al midollo quando tuffandosi in mare, colpisce uno scoglio. Decide di dedicarsi subito al nuoto paralimpico, perché prima dell’incidente praticava calcio, pugilato e body building. Dopo le Paralimpiadi di Pechino è stato inattivo per tre anni, al rientro sceglie il ciclismo (handbike) e la sua prima società è l’AVIS Bike Ruvo di Puglia. Gareggia nella classe H2 dove si corre su handbike in posizione reclinata. È tesserato per il Circolo Canottieri Aniene.

Katia Aere è terza nella gara su strada H5 a capo di una corsa molto impegnativa. Oro Oxana Masters (USA) in 2.23’39”), argento a Binbian Sun (Cina) a 3’11”; Aere bronzo a 4’31”. Ha 50 anni, è nata a Spilambergo in provincia di Pordenone, è in Nazionale da quest’anno ed è all’esordio Giochi Paralimpici. Nel 2003 le viene diagnosticata una malattia autoimmune che le distrugge la muscolatura. Corre su handbike nella Classe H5 dove l’atleta ha la possibilità di inginocchiarsi e per conseguenza può beneficiare del contributo della muscolature del tronco. Pratica anche nuoto pinnato e apnea. E’ tesserata per l’Anmil Sport Italia.

katia aere tokyo 2020
Katia Aere all’arrivo (foto Bizzi team / CIP)

Tennistavolo, bronzo per Michela Brunelli e Giada Rossi

Nella Classe 1-2 le azzurre sono state sconfitte (2-1) in semifinale dalle cinesi Li Qian (classe 3) e Xue Juan. Le azzurre hanno vinto per 3-1 il doppio ma hanno perso le due partite di singolare. Il tennistavolo non prevede la finale per il terzo posto, vengono assegnate due medaglie di bronzo alle due coppie battute in semifinale.

Michela Brunelli ha 47 anni, è nata a Bussolengo in provincia di Verona. È in Nazionale dal 1997 ed è alla quarta partecipazione ai Giochi Paralimpici. E’ tetraplegica a causa di un incidente stradale avvenuto qualche giorno dopo aver compiuto 18 anni: lesione midollare delle vertebre C6 e C7. Scopre il tennistavolo durante la riabilitazione e non lo lascia più, gioca in Classe 3: pongisti in carrozzina. E’ tesserata per la società Brunetti Castel Goffredo.

Giada Rossi ha 27 anni ed è nata a San Vito al Tagliamento in provincia di Pordenone. In nazionale dal 2013, è alla seconda Paralimpiade. Gioca in Classe 2: pongisti in carrozzina. E’ paraplegica a causa di un incidente in piscina, a 14 anni. E’ tesserata per la società Lo Sport è Vita Onlus Imola.

rossi brunelli tokyo 2020
Michela Brunelli, il DT Alessandro Arcigli e Giada Rossi (foto Bizzi team / CIP)

Nuoto: oro per Fantin, bronzo per Xenia Francesca Palazzo

Nei 100 sl S6 Antonio Fantin vince e stabilisce il record del mondo con il tempo di 1’03”71. Secondo è Nelson Crispin Corzo (Colombia) in 1’04”82 e Talisson Glock (Brasile) in 1’05”45.

Ha 20 anni, è nato a Latisana in provincia di Udine, è in Nazionale dal 2017 ed è alla prima partecipazione ai Giochi Paralimpici. Sul podio, con lui, argento al colombiano Crispin Corzo (1’04”82) e bronzo al brasiliano Glock (1’05”45). Nella sua categoria, Classe S6, sono ammessi a tleti affetti da nanismo (altezza massima per le donne cm 137; per gli uomini cm 145). Amputazioni di entrambe le braccia sopra il gomito, amputazione sopra il gomito e sopra il ginocchio stesso lato. Moderati problemi di coordinazione stesso lato del corpo. Atleti con paraplegia a livello di lesione midollare T9 – L1.A tre anni e mezzo gli è stata diagnosticata la  MAV (malformazione artero-venosa) e si è avvicinato al nuoto come forma di riabilitazione post-operatoria. E’ tesserato con Fiamme Oro e Lazio Nuoto.

XENIA FRANCESCA PALAZZO ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 stile libero S8 con il tempo di 31″17. Vince la Viktoriia Ishchiulova (Russia) in 29”91; seconda Cecilia Kethlen Jeronimo de Araujo (Brasile) in 30.83,Ha 23 anni, è nata a Palermo ed è alla quarta medaglia in questi Giochi Olimpici: bronzo nei 50 sl dopo il bronzo nei 400 sl, l’oro nella staffetta 4×100 femminile 34 punti e l’argento nei 200 misti. E’ in Nazionale dal 2013 ed è alla seconda partecipazione ai Giochi Paralimpici dopo Rio 2016. Ha un fratello minore, Misha, anch’egli nella nazionale paralimpica di nuoto, esordiente alle Paralimpiadi. La mamma, russa, è stata giocatrice e allenatrice nella pallanuoto. Appartiene alla Classe S8, SM8, SB8: Nuotatori che hanno perso entrambe le mani o un braccio; atleti con importanti limitazioni alle articolazioni degli arti inferiori. Atleti con paraplegia (livello di lesione midollare L4 – L5). Emiplegie brevi. Doppia amputazione sopra o sotto le ginocchia. Appena nata, una terribile diagnosi: Coagulazione intravascolare disseminata (CID). Il nuoto subito come terapia. A 10 anni il trasferimento a Verona ed è tesserata con Verona Swimming Team e Fiamme Azzurre. . Si è dotata di un sito internet: xeniapalazzo.it

L’attesissimo e portabandiera Federico Morlacchi è squalificato in batteria per virata irregolare.

antonio fantin tokyo 2020
Antonio Fantin esulta a fine gara (foto Bizzi team / CIP)

Per saperne di più sul ciclismo paralimpico su strada, clicca qui per l’articolo dedicato.

Per saperne di più sul tennistavolo paralimpico, clicca qui per l’articolo dedicato.

Per saperne di più sul nuoto paralimpico, clicca qui per l’articolo dedicato.

Le medaglie delle Paralimpiadi giorno per giorno:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *