Lo Sport alla COP26
di Chiara Aruffo
Il 31 Ottobre si aprirà ufficialmente la COP26 (Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite) a Glasgow (Scozia) e si parlerà anche di sport. Molti eventi si potranno seguire in streaming.
È tutto pronto a Glasgow per accogliere i delegati che da tutto il mondo si riuniranno per la COP26, la Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite. Nelle precedenti edizioni si è parlato molto poco di sport, mentre quest’anno sono numerosi gli eventi a margine della conferenza in cui lo sport sarà protagonista. A onor di cronaca, c’è da precisare che lo sport non figura ancora nel “programma presidenziale”.
Eventi di sport alla COP26
28 Ottobre
COPtimism Sport Panel, il COPtmism è un evento collaterale che ha preceduto l’apertura della conferenza. Il pannello sullo sport è stato moderato da Claire Poole, fondatrice e CEO di Sport Positive, e ha visto tra i partecipanti rappresentati dei Forest Green Rovers ed atleti paralimpici.
1 Novembre
Exploring action and ambition to make sport more sustainable – Esplorare azioni e ambizioni per rendere lo sport più sostenibile, evento organizzato da Nordic co-operation su il mondo dello sport scozzese e nordico sta affrontando il problema del cambiamento climatico.
2 Novembre
Sport Positive Exhibition Booth, spazio espositivo di Sport Positive che vedrà la presenza di membri dell’UNFCCC, BBC, Champions for Earth tra gli altri.
Sports & Climate Roundtable, evento gestito dagli organizzatori di Paris 2024 a quale parteciperanno membri del CIO, dell’UNFCCC e di Paris 2024.
3 Novembre
Extreme International Sport & Climate Day, evento organizzato da BeyondSport. Tra i partecipanti ci saranno Tom Gribbin, cofondatore di Planet Super League, Julie Duffus, Senior Sustainability Leader del CIO e Hannah Mills, olimpionica e fondatrice di The Big Plastic Pledge.
How Sport Can Set the Pace for Climate Action – Come può lo sport fare da apriprista per l’azione climatica, evento a cui parteciperanno alcuni dei firmatari dello UNFCCC Sports for Climate Action.
4 Novembre
Sport & Climate: Match Fit?, evento gestito da BBC, ITV, Channel 4, Sky e STVsu come la messa in onda dello sport può aiutare a combattere il cambiamento climatico
How sport can help kick carbon – Come può lo sport aiutare a diminuire i livelli di carbonio, evento di Sky Sports durante il quale verrà trasmetto in anteprima il documentario Cricket’s Climate Crisis
6 Novembre
Spirit of Football: One Ball, One World, evento di Spirit of Football e Pledgeball sul ruolo del calcio nel promuovere l’azione climatica.
7 Novembre
Torneo di Calcio The World COP, organizzato da Spirit of Football
8 Novembre
Sport at COP – Sport @COP Day of Action, forum ibrido (online e di persona) che vedrà presenti membri del settore sportivo, tra le attività organizzate:
- Assemblea degli atleti (The Athletes Assembly) che si riuniranno per discutere come l’attivismo degli atleti può contribuire a combattere il cambiamento climatico
- Presentazione sulla sostenibilità nello sport (Sport Sustainability Showcase)
- Hackathon globale sullo sport sostenibile (Global Sustainable Sport Hackathon)
- Lo sport e la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Comune (Sport x SDG Challenge)
9 Novembre
Formula E: Change. Accelerated. Accelerating sustainable human progress through the power of electric racing – l’accelerazione sostenibile del progresso umano attraverso le corse di auto elettriche, come la Formula E ha cambiato il mondo delle corse e come lo sport può aiutare a costruire un futuro migliore.
11 Novembre
GEO Foundation for Sustainable Golf all’interno di Driving for Net Zero (evento del governo scozzese) organizza un’attività sul ruolo del golf nell’azione climatica. Tra i partecipanti ci sarà la golfista Suzann Pettersen e rappresentanti del CIO.
