Winter 8000
di Gigi Marchitelli – La storia epica delle prime invernali dei 14 ottomila, una sfida ai limiti della sopportazione fisica e mentale.
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – La storia epica delle prime invernali dei 14 ottomila, una sfida ai limiti della sopportazione fisica e mentale.
Leggi tuttodi Nando Aruffo Più delle parole, a volte, contano le immagini: le fotografie di Tony Vece esaltano le qualità umane
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – Può un’opera visonaria, seminativa e distopica ispirare la nascita di un nuovo sport? Può, è accaduto.
Leggi tuttoRispettando il decreto Anti-Covid, sulle rive del Lago di Bracciano si può trascorrere una bella domenica (n.a.) Quando un giornalista
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – Dodici racconti e dodici illustratori per raccontare i cinquant’anni del mitico scudetto del Cagliari.
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – Il calcio come filtro per la narrazione di un mondo ormai scomparso, ma anche ingombrante presenza nella vita dell’autore.
Leggi tuttodi Nando Aruffo La genesi della recensione nasce lungo le strade del Giro d’Italia, in virtù della comune passione per
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – Periodicamente gli scacchi diventano un fenomeno globale che fa impazzire le folle. Oggi grazie a una serie Netflix di grande successo.
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – Le imprese di Cala Cimenti, l’unico “Leopardo delle Nevi” italiano, scalatore e sciatore d’alta quota nel libro “Sdraiato in cime al mondo”
Leggi tuttodi Gigi Marchitelli – La storia Johann “Rukeli” Trollmann, campione tedesco dei medio massimi nel 1933, privato del titolo, perseguitato e morto in un campo di concentramento nazista.
Leggi tutto