A Lanciano quante sfide per il Tricolore!

Fine settimana in Abruzzo con i XXXIV Campionato Italiano all’aperto Para-Archery
LANCIANO – Circa 70 arcieri in rappresentanza di oltre 30 società provenienti da tutta Italia si sfideranno per i titoli italiani. Il programma prevede per venerdì pomeriggio l’arrivo delle delegazioni, le classificazioni mediche e i tiri di prova; sabato 16 le 72 frecce di ranking round che assegnano i titoli di classe Visually Impaired 1, Visually Impaired 2/3, Compound open, Ricurvo open e W1 e stabiliscono il tabellone degli scontri diretti. Domenica la chiusura con le semifinali e finali per i titoli assoluti.
Il 34° Campionato Italiano Para-Archery all’aperto si disputerà presso la pista di atletica “Nuova Atletica Lanciano” a Lanciano, in via Guido Rosato, e sarà il sesto Evento Nazionale FITARCO ospitato in Abruzzo in nove anni.
Sarà un appuntamento particolarmente importante considerando che a giocarsi il tricolore ci saranno gli azzurri di ritorno in queste ora dalla Para-Archery Cup di Nove Mesto (Repubblica Ceca), dove hanno ottenuto il primo posto nel medagliere per nazioni con 7 ori, 3 argenti e 3 bronzi.
LA GARA – Il Campionato prevede l’assegnazione dei titoli italiani di classe e assoluti maschili e femminili del Ricurvo Open, Compound Open, W1, Visually Impaired 1 e Visually Impaired 2/3. Queste ultime due categorie riguardano rispettivamente gli arcieri ipovedenti e non vedenti – la cui presenza non è ancora prevista alle Paralimpiadi ma è presente a Europei e Mondiali – che gareggiano in classifica unica che accorpa uomini e donne.
Quello abruzzese sarà l’ultimo test probante in vista dei Campionati Europei Para-Archery all’aperto che si disputeranno a Roma la prima settimana d’agosto. Guardando alla scorsa estate, alle Paralimpiadi di Tokyo gli azzurri hanno conquistato l’argento nel ricurvo con Enza Petrilli e con il mixed team grazie a Elisabetta Mijno e Stefano Travisani, oltre al bronzo compound con Maria Andrea Virgilio, successi che hanno fatto salire a quota 30 il bottino delle medaglie paralimpiche del tiro con l’arco azzurro, da 10 edizioni consecutive sempre sul podio ai Giochi.
Lo scorso febbraio, ai Mondiali outdoor di Dubai, sono state 6 le medaglie (3 ori, 2 argenti e 1 bronzo) che sono valse il terzo posto nel medagliere per Nazioni. Vincenza Petrilli ha festeggiato un tris iridato: nell’individuale, nel mixed team insieme a Stefano Travisani e nel doppio con Veronica Floreno. A Dubai sono saliti sul podio anche Maria Andrea Virgilio, argento nel compound e il mixed team del W1 Pellizzari-Demetrico.
Tutti loro, andranno alla ricerca del tricolore puntando subito dopo il mirino verso l’europeo capitolino.
I CAMPIONI USCENTI – L’ultima edizione dei Campionati Italiani Outdoor si è disputata lo scorso anno a Grottaglie, dove hanno vinto il tricolore assoluto nel ricurvo Elisabetta Mijno e Stefano Travisani, nel compound Maria Andrea Virgilio e Matteo Bonacina – autori del record europeo mixed team alla Para Archery Cup di Nove Mesto – nel W1 Salvatore Demetrico e tra i Visually Impaired Matteo Panariello.
WEB E TV – I Tricolori di Lanciano avranno una copertura mediatica completa, tra web e tv. La giornata di sabato e tutte le sfide di domenica per i titoli assoluti verranno trasmesse in live streaming su YouArco, il canale youtube della Fitarco e in contemporanea sui canali social federali di Twitch, Facebook e Twitter. Una sintesi delle finalissime di domenica verrà trasmessa su Rai Sport.