“Orizzonti sportivi. Epos, Ethos, Paideia, Polis”, un libro per guardare allo sport di domani

di Pamela Fabiano
Avventurarsi nel mare aperto dello sport di domani non è facile: nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno ha risposte, né certezze, in questo tempo ripartenze.
“Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis” prova a farlo. Grazie alla penna di Maria Cinque, Luca Grion, Daniele Pasquini e Raniero Regni, il libro edito da AVE editrice affronta la complessità del fenomeno sportivo, partendo da quattro prospettive inusuali, che affondano le radici nella saggezza antica: epica, etica, educazione e cittadinanza. Osservare l’evoluzione dello sport nel tempo, fin dalle sue origini, può dare linfa nuova per fronteggiare le sfide di oggi e di domani.
Epica, etica, educazione e cittadinanza
EPOS. Lo sport, grazie all’universalità e all’immediatezza del suo linguaggio, è diventato una delle più potenti forme di epica moderna. ETHOS. Non esiste uno sport neutro dal punto di vista valoriale. Vissuta con costanza e serietà, la pratica sportiva è intrisa di una profonda dimensione etica. PAIDEIA. Lo sport moderno esprime al meglio, nel contesto educativo i propri valori. POLIS. Lo sport riveste un ruolo importante all’interno della collettività, e deve assumersi la responsabilità sociale che questo comporta.
Attraverso queste quattro prospettive, gli autori percorrono la storia dello sport perchè in tempi di profondi cambiamenti sociali, economici e culturali, anche il sistema sportivo è chiamato a ripensarsi.
La presentazione al Salone del Libro
Lunedì 22 maggio alle ore 10:30, presso la Sala Rosa Pad 1 del Salone Internazionale del Libro di Torino, si terrà la presentazione del libro “Orizzonti sportivi. Epos, Ethos, Paideia, Polis”. Oltre al coautore Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma e della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, sono attesi gli interventi di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Irene Bongiovanni presidente nazionale Confcooperative Cultura Turismo e Sport, Lorenzo Zardi vice presidente nazionale Azione Cattolica Italiana, Vittorio Bosio presidente nazionale Centro Sportivo Italiano, Gianni Gallo, membro della Giunta nazionale del CONI. L’evento sarà moderato dal direttore agenzia giornali diocesani e vicepresidente Fisc Chiara Genesio.
