Break point: una serie Netflix per chi non conosce il tennis
Il racconto delle vite dei tennisti durante i tornei ATP e WTA del 2022. Questo è il progetto Break point, una docu-serie Netflix in 10 episodi che è cominciata in Italia il 13 gennaio con i primi 5 e che terminerà a giugno con la trasmissione dei restanti 5 episodi.
di Pamela Fabiano

Dai creatori di Formula 1: Drive to Survive e prodotta dalla Box to Box Films, Break point è realizzata in collaborazione con l’ ATP e il WTA che hanno permesso alle telecamere di seguire i tennisti durante i tornei, dentro e fuori gli spogliatoi, per tutto il periodo dell’anno 2022. Dal Rolad Garros agli Australian Open, passando per gli Indian Wells e Madrid, molti tennisti tra più conosciuti e amati, sono stati ripresi dalle telecamere per raccogliere i loro sentimenti, le loro paure, le loro gioie.
Una docu-serie per nuovi appassionati
Per chi ancora non conosce il mondo del tennis, il racconto del campo da gioco è molto interessante perché mostra cos’è questo sport e come vivono i tennisti più famosi le gare, le vittorie, le sconfitte. Per chi, invece, è già appassionato di tennis, Break point non aggiunge nulla di nuovo.
Riguardo alle vite private dei tennisti fuori o a bordo campo, il regista di Drive to survive presenta giocatori come il nostro Matteo Berrettini, Ons Jabeur, Nick Kyrgios, Stefanos Tsitsipas, Aryna Sabalenka, Taylor Fritz, Felix Auger-Aliassime, Frances Tiafoe, Paula Badosa, Casper Ruud, Maria Sakkari e molti altri, per farli conoscere ad un pubblico nuovo e per avvicinarli a nuovi appassionati di tennis, ma anche – e soprattutto – per dare loro la possibilità di mostrare le dinamiche del gioco prima del match. Ci sono le relazioni con gli allenatori, con i genitori e i compagni di vita che li accompagnano e li supportano a bordo campo.
Tennisti: protagonisti solitari
Il tennis è uno sport solitario, quindi la telecamera di Break Point indugia spesso – e giustamente – sui volti, sugli sguardi, sui respiri del singolo giocatore. La vittoria o la sconfitta nel tennis è qualcosa di molto personale e i sentimenti che da esse scaturiscono appartengono molto solo al tennista. Break point racconta bene questo aspetto fatto di infortuni, momenti di stress emotivo e fisico vissuti maggiormente in solitudine e lo spettatore entra nella storia camminando al fianco del suo campione per accompagnarlo e stargli vicino.