Ciclismo paralimpico su strada: dal tandem all’handbike
di Chiara Aruffo La storia Il ciclismo paralimpico (o paraciclismo) nasce negli Anni 80 quando atleti ipovedenti iniziano a gareggiare
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Il ciclismo paralimpico (o paraciclismo) nasce negli Anni 80 quando atleti ipovedenti iniziano a gareggiare
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Il nuoto paralimpico è la variante per atleti con disabilità fisiche del nuoto. L’esordio paralimpico
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Come altri sport per disabili, ad esempio il tiro con l’arco paralimpico, la scherma in
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia I benefici terapeutici dell’andare a cavallo e del rapporto tra uomo e cavallo erano già
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Il tiro a segno paralimpico è la variante per atleti con disabilità fisiche del tiro
Leggi tuttodi Nando Aruffo Intervista a un ragazzo che si è trovato subito la vita in salita, che ha trovato nello
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Il paratriathlon è la variante per atleti con disabilità del triathlon, uno sport che combina
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Ai Giochi di Tokyo 1964 compare nel programma olimpico una forma di sollevamento pesi nota
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia Nel 1946, il tiro con l’arco viene proposto per la riabilitazione dei veterani di guerra
Leggi tuttodi Chiara Aruffo La storia La paracanoa è una variante della canoa rivolta ad atleti con disabilità fisiche. Grazie al
Leggi tutto