SostenibilitàSpeciali

La Giornata Internazionale delle Sport per lo Sviluppo e per la Pace con un’attenzione particolare al clima

di Chiara Aruffo

Il 6 Aprile si celebra la Giornata Internazionale delle Sport per lo Sviluppo e per la Pace (IDSDP – International Day of Sport for Development and Peace), promossa dall’Assemblea Generale dell’ONU.

Il 6 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Sport per lo Sviluppo e per la Pace, su iniziativa dell’Assemblea Generale dell’ONU. Tale ricorrenza è stata istituita nel 2013 e riconosce così l’importanza dello sport nella protezione dei diritti umani e nello sviluppo economico e sociale. Per l’ONU infatti “lo sport ha il potere di cambiare il mondo; è un diritto fondamentale e uno strumento potente per rafforzare i legami sociali e promuovere lo sviluppo sostenibile e la pace, così come la solidarietà e il rispetto”.

Il tema scelto quest’anno è “Assicurare un futuro sostenibile e di pace per tuti: il contributo dello sport” (“Securing a sustainable and peaceful future for all: the contribution of sport”). In particolare, le Nazioni Unite si soffermeranno sul ruolo dello sport nella lotta al cambiamento climatico e sulle azioni concrete da intraprendere per mitigare le emissioni di gas serra. Allo sport viene riconosciuto un ruolo di responsabilità ma anche la capacità di promuovere azioni al di là del settore sportivo, grazie alla dimensione trasversale e internazionale che permette di raggiungere facilmente il grande pubblico.

#Sport4Climate: il ruolo dello sport nella lotta al cambiamento climatico

Per celebrare la Giornata Internazionale delle Sport per lo Sviluppo e per la Pace, l’ONU ha organizzato l’evento virtuale #Sport4Climate. L’appuntamento online è per mercoledì 6 aprile alle ore 15.30 (le 9.30 di New York) e verrà trasmesso sui canali UN YouTube Channel e UN Web TV. L’evento è presieduto dalla sottosegretaria ONU per la Comunicazione Globale Melissa Fleming. Per registrarsi, è possibile visitare la pagina dell’evento qui.   

Attività organizzate nel 2018 dall’associazione Peace and Sport nel campo profughi di Za’atari in Giordania (foto peace-sport.org)

Immagine di copertina: il logo della Giornata Internazionale delle Sport per lo Sviluppo e per la Pace (un.org)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *