EventiHandbike

Girohandbike 2023, tutte le novità

A Milano la presentazione delle otto tappe. Per la prima volta cinque sono inserite nel calendario internazionale dell’UCI.

di Gigi Marchitelli

Il GiroHandbike, giunto quest’anno alla tredicesima edizione, è stato presentato lo scorso 4 febbraio a Milano. Da segnalare prima di tutto il debutto in ambito internazionale del GiroHandbike: cinque delle otto gare sono state inserite nel calendario UCI (Unione Ciclistica Internazionale) che consente agli atleti di ottenere punti per il ranking di categoria, che permetterà loro di accedere alla prossima partecipazione alle Paralimpiadi di Parigi. Già numerosi, oltre agli italiani, gli handbikers europei e internazionali che desiderano gareggiare al GiroHandbike proprio in vista dell’obiettivo dei Campionati Mondiali e delle Paralimpiadi.

Inoltre, è stato ufficializzato il calendario della tredicesima edizione del GiroHandbike: grande partenza il 26 marzo 2023 con la gara internazionale di Merano; si respira ancora aria di montagna con la seconda tappa, sempre internazionale a Tirano il 14 maggio 2023; con la terza tappa, mantendendo l’ambito internazionale la manifestazione si sposta poi sul lago a Como il 28 maggio 2023; internazionale sarà anche la quarta tappa nella bella pianura di Vicenza il 18 giugno 2023; dopo la pausa estiva, la quinta tappa internazionale si svolgerà a Pioltello il 10 settembre 2023; mentre la sesta tappa a livello nazionale sarà a Piacenza il 24 settembre 2023. La finalissima del GiroHandbike 2023 si correrà con una gara nazionale a Bari il 15 ottobre 2023 e verrà preceduta il 14 ottobre 2023 dalla settima tappa, una cronometro, sempre a carattere nazionale e sempre a Bari.
L’altissimo livello ormai raggiunto da questa competizione fa dire a Fabrizio Cazzola, Consigliere Federale con delega al Paraciclismo che “La Federazione e la Commissione visto l’alto livello organizzativo della Manifestazione auspicano a partire da quest’anno o comunque in futuro che alcune gare del GiroHandbike possano entrare a far parte delle prove del Campionato Italiano di Società; nelle passate settimane sono già state avviate le prime verifiche di fattibilità dove il Presidente SEO Fabio Pennella ha offerto massima disponibilità a collaborare a questo progetto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *