Eventi

Fiamme Gialle già pronte per il 2024

Guardia di Finanza protagonista a Roma, al CONI: dalle vittorie del passato la spinta verso Parigi 2024

di Manuel Fumento

Intervento del Generale Antonio Marco Appella
L’intervento del Generale di Brigata Antonio Marco Appella. (Foto di Manuel Fumento)

ROMA – Lunedì 4 dicembre il Salone d’Onore del CONI ha ospitato la tradizionale “Cerimonia di fine anno dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle”. Come affermato dal Generale di Brigata e Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza Antonio Marco Appella, la cerimonia di quest’anno è stata diversa dal solito. Oltre alla presentazione di rito del calendario da tavolo Fiamme Gialle 2024 e dei principali appuntamenti sportivi dell’anno a venire (Giochi Olimpici e Paralimpici su tutti) c’è stata la proiezione del docufilm Storia di una famiglia gialloverde. Una scia lunga settant’anni”. Il cortometraggio ha celebrato i 70 anni del Gruppo Nautico delle Fiamme Gialle (nato appunto nel 1953 a Gaeta per trasfersi poi definitivamente a Sabaudia nel 1959) e racconta le gesta degli atleti che ne hanno fatto la storia impersonando valori di appartenenza, sacrificio e dedizione.

Tante le istituzioni presenti all’evento tra cui il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.

Salone D’Onore CONI (Foto di GS Fiamme Gialle.)

Gli interventi delle istituzioni

A seguire l’intervento del Generale di Brigata Appella c’è stato un commosso Malagò che ha ringraziato “Per quello che avete fatto non solo dal punto di vista dei risultati sportivi ma anche per l’esempio che date. Vi ringrazio per avere scelto ancora una volta il Salone d’Onore del CONI, con un grande augurio per il 2024, sperando tra un anno di poter essere ancora più riconoscenti”. Chiaro il riferimento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Durante la cerimonia e durante la proiezione del docufilm, il concetto di famiglia è stato spesso rimarcato come anche sottolineato dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli: Il termine che ho sentito più usare oggi è famiglia. Non a caso ci troviamo nel Salone d’Onore che è anche il salone della famiglia sportiva italiana” . Sullo sport paralimpico ha poi aggiunto: “Vi sono riconoscente non solo delle medaglie conquistate ma anche per quello che fate al di fuori dello sport: con l’inserimento degli atleti paralimpici avete fatto fare un grande passo in avanti al nostro movimento e avete reso migliore il nostro Paese.”

Antonio Rossi premiato del Generale di Brigata Appella. (Foto di GS Fiamme Gialle.)

Al termine della cerimonia, gli ex atleti protagonisti del docufilm sono stati premiati dalle istituzioni sportive con una targa celebrativa. Gli atleti premiati sono:

  • Alberto Schiavi, prima partecipazione ai Giochi Olimpici (Roma 1960);
  • Salvatore Ibba, prima medaglia internazionale (1961);
  • Maurizio Donà, prima medaglia internazionale Sezione Giovanile (1978);
  • Antonio Rossi, prima medaglia olimpica (Barcellona 1992).

 A tutti i partecipanti, all’uscita della cerimonia è stato donato il calendario 2024 ufficiale del Gruppo Sportivo  Fiamme Gialle.

Calendario 2024 Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. (foto di Manuel Fumento)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *