Giochi OlimpiciTokyo 2020

Beach volley: giocare a due passi dal mare

di Chiara Aruffo

La storia

Pittogramma beach volley Tokyo 2020
Il pittogramma del beach volley creato per Tokyo 2020 (olympics.org)

Le prime tracce del beach volley si ritrovano alle Hawaii, quando nel 1915 George David Center organizza una partita di pallavolo con i suoi amici sulla spiaggia di Wakiki alle Hawaii. I primi campi veri e propri vengono costruiti a Santa Monica (California), dove nel 1922 viene istituito il Santa Monica Beach Club. In pochi anni raggiunge l’Europa e nel 1947 si tiene il primo torneo. Rimane per molti anni un gioco legato soprattutto ai party in spiaggia: il regolamento viene standardizzato solo nel 1965. Il primo torneo organizzato dalla FIVB ha luogo nel 1987 a Ipanema Beach, la spiaggia di Rio de Janeiro. Il circuito internazionale, le FIVB Beach Volleyball World Series, viene inaugurato nella stagione 1989/1990. Il beach volley è uno sport dimostrativo ai Giochi di Barcellona 1992 ed entra a far parte ufficialmente del programma olimpico a partire dalle Olimpiadi di Atlanta 1996.

A livello internazionale, il beach volley è dal 1992 sotto la giurisdizione della Fédération Internationale de Volley Ball (FIVB), fondata nel 1947. In Italia, la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), nata nel 1946, gestisce l’attività a livello nazionale.

Storia beach volley

Le regole del gioco

Il beach volley nasce come evoluzione della pallavolo e vede due squadre di due giocatori sfidarsi su un campo di sabbia. Il campo da beach volley è leggermente più piccolo: misura 16 x 8m. Come nella pallavolo, è diviso a metà da una rete posta ad un’altezza di 2.43 m per gli uomini e 2.24 m per le donne. Essendo un gioco all’aperto, le condizioni atmosferiche – come il sole e il vento – hanno un grande impatto sulla partita: per questo, le due squadre si scambiano di campo ogni sette punti segnati. Una partita di beach volley si gioca al meglio di tre set: vince la squadra che per prima vince due set. Un set si conclude quando una squadra mette a segno 21 punti, con almeno due punti di vantaggio sugli avversari. Nel caso si arrivi a disputare il terzo set, vince il set – e quindi la partita – la squadra che per prima segna 15 punti.

nicolai lupo italia
La coppia azzurra composta da Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Foto FIPAV).

Giochi Olimpici

Schema riassuntivo beach volley Olimpiadi Tokyo 2020

Il beach volley è uno sport dimostrativo ai Giochi di Barcellona 1992 ed entra a far parte ufficialmente del programma olimpico a partire dalle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Il medagliere olimpico vede in testa gli Stati Uniti con 10 medaglie (6 d’oro), seguita da Brasile e Germania.

L’Italia ha partecipato a 6 edizioni olimpiche, mancando solamente l’edizione di Atene 2004 tra gli uomini e quella di Pechino 2008 per le donne. L’unica medaglia è l’argento di Rio 2016 vinto dalla coppia Daniele Lupo-Paolo Nicolai.

Tokyo 2020

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 sono in programma 2 eventi di beach volley: i tornei a 24 squadre maschile e femminile. Parteciperà un totale di 96 atleti (48 uomini e 48 donne).

Le prime squadre qualificate sono state le vincitrici dei Mondiali 2019. Ulteriori due slot per genere sono stati distribuiti alle squadre vincitrici dei play-off del torneo di Qualificazione Olimpica 2019. Inoltre 15 pass per genere sono distribuiti in base al ranking olimpico in data 14 giugno 2021, e altri 5 per genere sono messi in palio tramite una serie di tornei continentali di qualificazione. Il Giappone, in qualità di nazione ospitante, ha qualificato di diritto una squadra per ciascun torneo e può in ogni caso partecipare a tutti i tornei di qualificazione per cercare di guadagnare il secondo pass a disposizione di ciascuna nazione. Infatti, ogni nazione può qualificare due coppie nel torneo femminile e due nel torneo maschile. L’Italia ha qualificato due squadre maschile con la coppia Daniele Lupo-Paolo Nicolai, già vincitrice della medaglia d’argento a Rio 2016, e Adrian Carambula-Enrico Rossi, e una femminile con la coppia Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth.

Eventi maschiliEventi femminili
Torneo a 24 squadreTorneo a 24 squadre
Statistiche beach volley Tokyo 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *