EventiSchermaSolidarietàSport paralimpici

Da San Giuliano Terme per conquistare una medaglia ai Giochi di Los Angeles

Serata di sport, danza e musica per sostenere Amelio Castro Gueso schermidore paralimpico

SAN GIULIANO TERME – Dal palcoscenico al campo di calcio con intervalli di danza e canto. Una serata particolare con una idea ambiziosa: accompagnare un atleta paralimpico della selezione dei Rifugiati a coronare un sogno: partecipare ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028.

L’atleta è Amelio Castro Gueso, colombiano che fa parte della squadra creata dal Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) con il sostegno dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

La serata è trascorsa veloce: una introduzione musicale a tempo di tango con esibizioni di canto e di danza da parte della Proscaenium Pisa; partita di calcio tra la Nazionale dei Cantanti Lirici guidata dal controtenore Alessandro Carmignani e la rappresentativa dei Pisavip dal manager Mauro Mangini. Applaudito l’inno nazionale intonato a sorpresa dai cantanti lirici, il calcio d’inizio della partita è stato dato dall’assessora allo sport Roberta Paolicchi che ha sottolineato come San Giuliano Terme sia cittadina sempre aperta a iniziative di questo tipo e si è augurata che possa essere ripetuta l’anno prossimo.

Roberto Nusca, gestore dell’impianto Gianni Bui, si è esibito in una simpatica cronaca della partita; Renzo Ulivieri, da presidente dell’Assoallenatori, ha voluto dare testimonianza d’essere super partes guidando le due squadre un tempo ciascuna. All’ultimo momento è sceso in campo con la Nazionale dei Cantanti Lirici, anche Giulio Gaetani, schermidore, in ritiro con la Nazionale a Tirrenia, in virtù di una autorizzazione concessa dai tecnici azzurri: ha mostrato pregevoli doti da calciatore, ottima anche la direzione arbitrale del signor Riccardo Ciarafischi del Centro Sportivo Italiano.

Amelio Castro Gueso è stato felice e commosso: “Non mi aspettavo una simile accoglienza, ho percepito l’affetto di tutti. Il mio obiettivo è conquistare una medaglia ai Giochi Paralimpici di Los Angeles tra tre anni, d’ora in poi porterò sempre con me il ricordo di questa serata”.

Le due formazioni si sono avvalse di allenatori d’eccezione: Lamberto Piovanelli ha “orchestrato” i Cantanti Lirici e Alessandro Birindelli (anche in campo) per i Pisavip.

Al di là del calcio, tre ospiti speciali: Sandro Ivo Bartoli – pianista di fama Internazionale – Enrico Di Ciolo, presidente Club Scherma Pisa e tecnico della Nazionale finlandese e Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione ltaliana Allenatori Calcio.

L’iniziativa benefica nasce da un’idea dell’avvocato Maria Rosaria Colombo, attivamente coadiuvata da Sportopolis ETS, in sinergia con la ASD San Giuliano Sport, si è svolta il 4 luglio scorso presso il Centro Sportivo Gianni Bui ed è stata patrocinata dalla Città di San Giuliano Terme.

LE FORMAZIONI

NAZIONALE ITALIANA CANTANTI LIRICI: Aiuto regista d’opera: Andrea Siragusa; Baritoni: Mattia Campetti e Lisandro Guinis; Bassi: Nicola Lisanti e Marcello Vargetto; Cantanti: Luca Pugliesi e Lorenzo Siragusa; Basso\Baritono: Guido Loconsolo; Controtenore: Nicholas Ceragioli; Tenore Controtenore: Alessandro Carmignani; Tenori: Juan Francisco Gatell Abre; Juan Francisco Gatell Bamby; Tiziano Barontini; Ricardo Crampton; Alessandro Lanzi; Antonino Siragusa; Giulio Gaetani. Allenatore: Lamberto Piovanelli.

PISAVIP: Maurizio Baiocco, Roberto Biagi, Alessandro Birindelli, Federico e Tiziano Dal Canto, Gianluca Cappelli, Samuele Carpita, Roberto Ferrando, Paolo Fontanelli, Antonio e Alessandro Frangiamore, Pino Garcea, Manrico Logli, David Lucarelli, Paolo Migliorini, Antonio e Silvio Scuglia, Massimiliano Soriani, Paolo Volterrani, Allenatore Mauro Mangini.

ARBITRO: Riccardo Ciarafischi (Centro Sportivo Italiano).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *