Più libri, più liberi, più sport
di Nando Aruffo e Gigi Marchitelli
Da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, a Roma, si svolgerà la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Nata nel 2002, saremmo all’edizione dei vent’anni se non ci fosse stato, l’anno scorso, il Covid a interromprere questo importante filo diretto tra chi scrive, chi pubblica e chi legge. Dal 2017 la fiera ha trovato una collocazione di prestigio presso La Nuvola progettata dall’archistar Massimiliano Fuksas (per altro anch’egli presente alla rassegna). Al titolo della rassegna “Più libri, più liberi”, ci siamo permessi di aggiungere abbiamo aggiunto “più sport”, perché quest’anno ci saranno incontri veramente interessanti.
Si potranno incontrare persone poliedriche come Marco Ballestracci: musicista di blues, giornalista musicale e scrittore di libri di ciclismo: nel 2009 e 2012 ha vinto (quindi per due volte) il Premio Selezione Bancarella Sport; altri giornalisti noti come Maurizio Crosetti del quale Sportopolis ha recensito uno dei suoi libri e che sabato aprirà la rassegna e Marino Bartoletti che si farà in tre; altri ancora altrettanto bravi come Nicola Calathopoulos. Si potrà chiedere magari a Sandro Piccinini di rivelare i segreti delle sue “sciabolate”, dei suoi mille “Non va!” e “Adesso tutti a prendere un te caldo” pronunciati tutti d’un fiato nelle sue telecronache che hanno imposto uno stile. Ci sarà curiosità anche per conoscere autori in rampa di lancio in virtù della iniziativa felice della Regione Lazio “Una nuova generazione di scrittori racconta lo sport”.

Qui di seguito, tutti gli incontri che riguardano lo sport in via diretta (argomento e/o autore) o indiretta, come nel caso di Luca Barbarossa, cantante e apprezzato calciatore per anni della Nazionale Italiana Cantanti. Come l’appuntamento di domenica su Rino Gaetano, la cui canzone “Il cielo è sempre più blu” è diventata l’inno di due squadre di calcio lontane tra loro (non soltanto geograficamente) Crotone e Sampdoria. A Crotone, dove Rino è nato, la canzone viene diffusa sia all’ingresso sia all’uscita delle squadre dal campo. La Samp di solito la fa ascoltare – fonte calciopolis – alla fine delle partite, specialmente dopo quelle vinte: durante il ritornello, i fan della Sampdoria dal 20210 modificano la canzone in “cerchiato di blu“.
E poi ci sarà lui, Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, che definire disegnatore o fumettista è riduttivo. Sta di fatto che anche lui i è fatto contagiare dallo sport: per sostenere una società polisportiva dilettantistica, l’ASD Mammut Ponte Mammolo, a Roma, ha disegnato una stampa in edizione limitata, numerata e autografata in esclusiva per #losportèunaquestionedicuore e ha disegnato la T-Shirt ufficiale dell’ASD Mammut serigrafata a mano, il tutto in occasione di una raccolta fondi per acquistare un defibrillatore e altre apparecchiature salvavita. Dopo il grande successo della miniserie Netflix “Strappare lungo i bordi” presenterà il suo nuovo libro “Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia”. Un evento nell’evento.
Sportopolis ci sarà: con un occhio di riguardo ai libri di sport, naturalmente, ma insieme con la curiosità di osservare quello che succede nel più vasto mondo dell’editoria e della cultura.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI
SABATO 4
12.30 SALA POLARIS: “Imperfetti. I miti controversi dello sport”. Presentazione del libro di Maurizio Crosetti. Interviene l’autore. A cura di Contrasto
15.00 SALA ELETTRA: “Dannati per sempre”. Presentazione del libro di Nicola Calathopoulos. Intervengono l’autore e Sandro Piccinini. A cura di edizioni Minerva
15.30 SALA VENERE: “Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica”. Presentazione del libro di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil. Intervengono gli autori, Marco Damilano e Valeria Della Valle. A cura di Manni Editori
16.00 SPAZIO RAGAZZI, Area Incontri: “Fuga in punta di piedi” Laboratorio e presentazione del libro di Daniela Palumbo e Francesca Carabelli. Intervengono le autrici. A cura di Sinnos Editrice
☞ Per bambini da 6 anni in su
18.30 AUDITORIUM: “Quanto sei bella Roma, tra Storia e Canzoni d’autore”. Il fascino dei quartieri romani nei libri di Typimedia e nel racconto di tre artisti d’eccezione. Intervengono Luca Barbarossa, Carl Brave e Francesca Reggiani. Modera Ernesto Assante. A cura di Typimedia Editore
DOMENICA 5
15.00 SALA MARTE: “Rino Gaetano e il Regno di Salanga”. Una biografia in autostop. Presentazione del libro di Angelo Sorino. Intervengono l’autore, Ernesto Bassignano e Pierluigi Germini. A cura di Sagoma Editore
16.15 SALA ELETTRA: Nuove voci: giovani scrittori
del Lazio si presentano. Letteratura sportiva: una nuova generazione di scrittori racconta lo sport.Intervengono
Emanuele Atturo e Marco Gaetani. Modera Isabella Ferretti. A cura di Regione Lazio
18.00 SALA ANTARES: “Federer è esistito davvero”. Presentazione del libro di Emanuele Atturo. Intervengono l’autore e Luca Ravenna. A cura di 66thand2nd
LUNEDÌ 6
15.00 SALA ANTARES: “Azzurri d’Europa. L’Italia ai Campionati Continentali”. Presentazione del libro di Stefano Ferrio e Gianni Grazioli. Intervengono gli autori e Gigi Di Biagio. A cura di edizioni Minerva
17.30 SPAZIO RAI: “Architetture di vite disegnate”. Zerocalcare in dialogo con LRNZ. Modera Caterina Marietti. A cura di Bao Publishing
18.30 SALA ELETTRA: “Bar Toletti 5. Così ho vaccinato Facebook”. Presentazione del libro di Marino Bartoletti con le illustrazioni di Giorgio Serra “Matitaccia”. Intervengono l’autore ed Emilio Targia. A cura di edizioni Minerva
MERCOLEDÌ 8
11.00 SALA POLARIS: “Il turismo sportivo per il rilancio dei territori”. Presentazione del libro di Paolo Giuntarelli e della collana “Turismo e territori dell’ospitalità”. Intervengono l’autore, Simone Bozzato, Ornella D’Alessio e Valentina Corrado. A cura di Armando Editore
11.45 SALA SIRIO: “Il ritorno degli dei”. Presentazione del libro di Marino Bartoletti. Intervengono l’autore e Gabriele Corsi. A cura di Gallucci Editore
14.00 SALA ALDUS: “Fellini guarda il mare – Ciclovia Dolcespiaggia”. Presentazione del libro di Anna Longo e Romano Puglisi. Intervengono gli autori, Annamaria Malato e Massimiliano Fuksas. A cura di Casa editrice dei Merangoli
14.15 SALA VENERE: “Ho remato per un lord”. Presentazione del libro di Davide Reviati. Intervengono l’autore e Vittorio Giacopini. A cura di Coconino Press
15.30 SALA ANTARES: “Il grande derby degli allenatori”. Presentazione dei libri “Roberto Mancini. Senza mezze misure” di Marco Gaetani e “Calcio liquido” di Emiliano Battazzi. Intervengono gli autori. Modera Daniele Manusia. A cura di 66thand2nd
15.30 SALA SIRIO: “Il grande libro del derby di Roma”. Presentazione del libro di Luigi Panella e Fabio Argentini. A cura di Ultra