Pechino 2022 e la sostenibilità: visione e obiettivi
di Chiara Aruffo
A pochi giorni dall’inizio dei Giochi Invernali di Pechino 2022 andiamo a scoprire il piano di sostenibilità: in questo primo articolo di approfondimento parliamo della visione e degli obiettivi.

Come già fatto in precedenza per Tokyo 2020, dove avevamo parlato di cambiamento climatico, gestione delle risorse e biodiversità, andiamo a scoprire quali sono gli obiettivi di sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022. Il punto di partenza è sempre lo stesso: ovvero gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, alla base anche delle priorità del CIO per il quadriennio 2021-2024.
Il Presidente Xi Jinping aveva dichiarato l’intenzione di “organizzare un’edizione dei Giochi straordinaria ed eccellente, e che sia verde, inclusiva e pulita”. In questo contesto, i Giochi di Pechino 2022 rappresentano dunque un’occasione per il governo cinese di inserire la sostenibilità in un nuovo modello di sviluppo. Concetto che viene ribadito, in maniera quasi ridondante, nella definizione della visione: Sostenibilità per il futuro. L’obiettivo fondamentale diventa quindi quello di “creare un nuovo esempio per l’organizzazione di eventi e per la sostenibilità regionale”. Già nel processo di candidatura, il comitato organizzatore puntava sull’azione catalizzante dei Giochi Olimpici per lo sviluppo sostenibile della regione di Pechino. Analizzeremo poi nei successivi articoli di apprendimento i tre temi principali: un impatto ambientale positivo, un nuovo sviluppo per la regione, una vita migliore per le persone.
Al di là dell’aspetto ambientale, che è comunque molto importante, i Giochi di Pechino hanno anche l’ambizione di incrementare lo sviluppo degli sport invernali nelle zone locali. I quattro obiettivi legati a questo sono:
- ispirare i giovani attraverso lo spirito olimpico;
- incoraggiare milioni di persone a praticare gli sport invernali;
- promuovere il progresso sociale grazie ai Giochi Invernali;
- creare un mondo armonioso di comprensione reciproca.

Immagine di copertina: Olympics.org