Paralimpiadi Giorno 3: paradressage, nuoto e sitting volley
Terza giornata di gare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 , arrivano due medaglie con Sara Morganti nel paradressage e Carlotta Gilli nel nuoto. Esordio paralimpico per la nazionale femminile di Sitting Volley che travolge il Giappone 3-0.
Prima storica medaglia nel paradressage
La dodicesima medaglia dell’Italia è la prima storica medaglia nel paradressage. Il bronzo arriva grazie a Sara Morganti in sella a Royal Delight. Sara Morganti ha 45 anni ed è nata a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca). È in nazionale dal 2009 ed è alla terza partecipazione ai Giochi Paralimpici dopo Londra 2012 e Rio 2016. Appartiene al Grado 1 dove i binomi gareggiano al passo. Gli atleti che ne fanno parte hanno gravi limitazioni funzionali che interessano arti e tronco e di solito fanno uso di carrozzina. Ha cominciato a cavalcare a 13 anni ed ha continuato anche dopo la diagnosi di sclerosi multipla, arrivata quando aveva 19 anni. È sposata con Stefano Meoli ed è laureata in Lingue. Difende i colori della Fiamme Azzurre.

Tre finali e una medaglia nel nuoto
Alessia Berra è la prima italiana a scendere in acqua in una finale oggi. L’atleta lombarda, già vincitrice di una medaglia d’argento nei 100 farfalla S13, è giunta settima al tocco nei 100 dorso S12. Nella stessa distanza ma nella categoria S8, una combattiva Xenia Palazzo conclude quarta la sua gara. Giulia Ghiretti sfiora il personale nella finale dei 50 farfalla S5 in cui ha chiuso all’ottavo posto in una gara dove due atlete hanno nuotato sotto al record del mondo. La medaglia arriva alla fine della giornata con Carlotta Gilli che conquista un argento nei 400 stile libero S13. L’atleta torinese è alla terza medaglia individuale a queste Paralimpiadi.

L’esordio paralimpico del sitting volley
La giornata odierna ha segnato l’esordio paralimpico dell’Italia nel sitting volley, sport che abbiamo presentato qui. Le ragazze azzurre non si sono fatte tradire dall’emozione e hanno sconfitto agevolmente per 3-0 un Giappone che è riuscito a resistere un solo set (25-23, 25-11, 25-10 i parziali). La nazionale di sitting volley è composta da: Giulia Aringhieri, Raffaella Battaglia, Flavia Barigelli, Giulia Bellandi, Silvia Biasi, Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Francesca Fossato, Roberta Pedrelli e Alessandra Vitale.

Per saperne di più sul paradressage, clicca qui per l’articolo dedicato.
Per saperne di più sul nuoto paralimpico, clicca qui per l’articolo dedicato.
Per saperne di più sul sitting volley, clicca qui per l’articolo dedicato.
Le medaglie delle Paralimpiadi giorno per giorno: