Football Welcomes: il programma di Amnesty che fa giocare i rifugiati in Inghilterra
di Chiara Aruffo
Pochi giorni fa avevamo raccontato su Sportopolis la storia della squadra di calcio femminile di Herat ospitata in Italia, ne approfittiamo quindi per far conoscere altre iniziative che possono contribuire all’integrazione sociale.
Andiamo oltre manica, in Inghilterra, dove il mese di aprile è stato il mese di Football Welcomes. Football Welcomes è un’iniziativa di Amnesty UK ed è prima di tutto una festa per celebrare il contributo nelle squadre locale di giocatori e giocatrici. Nasce nel 2017 come un weekend di attività con la partecipazione di 30 squadre. Nel 2019 si era già passati a 180 ed ha continuato a crescere ne tempo arrivando a un intero mese di attività oggi.
Il Football Welcomes Community Project
Oltre al mese di festa, c’è un progetto che mira all’integrazione nelle comunità locali, il Football Welcomes Community Project ed è supportato da fondazioni legate a squadre prestigiose come l’Aston Villa Foundation, il Club Doncaster Foundation, il Leicester City in the Community, il Liverpool County FA and il Middlesbrough FC Foundation. L’idea è quella di creare un vero spirito di comunità coinvolgendo associazioni locali, gruppi di rifugiati, fan, scuole e chiunque sia interessato a partecipare. Amnesty UK, per facilitare il lavoro organizzativo, mette a disposizione una raccolta di attività da proporre a bambini e ragazzi in età scolastica (disponibile qui in lingua inglese).
Quest’anno le celebrazioni del Football Welcomes sono cominciate con una partita amichevole tra la nazionale femminile giovanile dell’Afghanistan (Afghanistan Development Football Squad) e la rappresentativa delle parlamentari inglesi. La squadra afgana, che per la cronaca ha vinto la partita, è approdata in Inghilterra a fine novembre dopo essere fuggita dal regime talebano a fine settembre.
Football Welcomes for Women
Nei primi due anni le attività hanno coinvolto principalmente rifugiati maschi, ma ci si è presto resi conto che il calcio può essere occasione di incontro anche per bambine, ragazze e donne. Nel febbraio 2021, Football Welcomes ha lanciato ufficialmente una guida pratica per coinvolgere il mondo femminile nelle attività calcistiche dedicate ai rifugiati: “Good practice guide for Refugee’s Women Football” (disponibile qui in lingua inglese). La guida è stata scritta in collaborazione con English FA (Football Association), la federazione calcistica inglese.
