Diario di Maniago – 4
Cronache dalle prove valide per la Coppa del Mondo trofeo “Mauro Valentini” Maniago 2023
di Gigi Marchitelli
Tanto per dire, alla voce “spirito paralimpico” si leggono in questi giorni, qui a Maniago, grandi storie. Avete idea, per esempio, di chi sia Francesca Porcellato? La “rossa volante” è qui una atleta quasi di casa: di Castelfranco Veneto, classe 1970, è una delle più grandi campionesse nella storia dello sport mondiale, capace di passare dall’atletica allo sci nordico e poi ancora al ciclismo e di primeggiare in ogni disciplina. Fino ad ora, sette Paralimpiadi estive e tre invernali, 14 medaglie (l’ultima, sempre per ora, a Tokyo 2020, un argento nella sua classe di Handbike, H3) disseminate nelle discipline più varie. Paraplegica dall’età di 18 mesi, quando fu investita da un camion, un grande desiderio di velocità, dal 1988 è sempre stata a livelli mondiali.

Ecco, storie (quasi) come questa qui ce ne sono oltre 400; spiace non avere lo spazio per raccontarle tutte ma un esempio per darvi un’idea del clima che si respira andava fatto.