EventiT1Alert

T1Alert – “Non è il diabete a gestire le nostre vite, siamo noi a gestire il diabete”

di Manuel Fumento

Nel secondo convegno del T1Alert numerose testimonianze nella lotta al diabete

Fulvio Vicerè, Andrea Baccetti, Maria Rosaria Colombo, Pamela Fabiano, Federico Serra, Nando Aruffo, Vincenzo Martorelli, Antonio Pirone, Mario Marchetti, Maria Rita Marchetti e Valentina Piredda

Nando Aruffo, direttore di Sportopolis.it, ha coordinato l’evento che è partito con i saluti dei padroni di casa: Mario Marchetti, Presidente de “Il Mondo di Matteo”, e di Fulvio Vicerè, Presidente AVIS Comune di Rignano Flaminio.

Per Sportopolis, Francesca Borrelli e Manuel Fumento hanno presentato il progetto T1Alert alla comunità. Si è parlato di cosa è stato fatto e di cosa si farà per sensibilizzare al meglio su un tema delicato come quello del diabete.

Il Dottor Federico Serra, Capo della segreteria tecnica dell’ “Intergruppo parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, ha fornito preziosi consigli e dati su prevenzione e cura del diabete. Inoltre, il Dottor Serra ha aiutato a smontare e ribaltare lo stereotipo che l’attività fisica faccia male ai giovani con diabete di Tipo 1, mostrandone invece i benefici. Nel concludere il suo intervento, ha lanciato un appello ai legislatori col fine di adeguare una legge del 1933 che vieta agli atleti con diabete l’accesso alle carriere miliari e dei corpi civili equiparati e di conseguenza da tutti i gruppi sportivi militari.

Ad approfondire l’argomento ha pensato l’ Avvocato Maria Rosaria Colombo, esperta di diritto di atleti con disabilità. Nella sua esperienza si è imbattuta in atleti pallanuotisti diabetici esclusi da società sportive solo a causa della patologia, il che è altamente discriminante. Tra i suoi assistiti c’è Giulio Gaetani, atleta schermidore diabetico T1. Insieme con i genitori, ha rilasciato delle testimonianze video nelle quali racconta la sua esperienza col diabete nello sport.

Preziose sono state le esperienze raccontate da Andrea Baccetti, Presidente Pro Loco Riano, e Pamela Fabiano, socia collaboratrice di Sportopolis.it e, anche, officiale del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita in Vaticano.

Andrea Baccetti, da educatore ha raccontato l’esperienza vissuta nello scoutismo con una coetanea diabetica.

Pamela Fabiano ha elencato cinque punti sul come lo sport faccia bene in caso di diabete, portando nel convegno la coraggiosa e singolare esperienza della madre, diabetica di tipo 1, la quale ci ha donato un prezioso consiglio: “Non è la malattia che gestisce la mia vita, sono io a gestire la malattia”.

Come ultimo intervento ha preso parola il delegato di CONI Lazio per Roma Città Metropolitana Antonio Pirone che ha ribadito il motto del CONI “Lo sport è per tutti” e ovviamente anche per i ragazzi con diabete.

A conclusione dell’evento ci sono stati i saluti di Vincenzo Martorelli Sindaco di Rignano Flaminio, Maria Rita Marchetti vice Sindaco diMorlupo e Valentina Piredda assessore diCastelnuovo di Porto. Tutti hanno promesso di mantener vivo il dibattito e agire in concreto per sensibilizzare che il diabete non sia affatto un ostacolo per vivere una vita… Normale.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *