T1 ALERT: Il diabete non è un ostacolo
Sportopolis e MindSpin insieme per un progetto Erasmus+ cofinanziato dall’ Unione Europea

Mercoledì 20 marzo, nella Sala Consiliare “Giovannucci e Antonini” del Comune di Riano, Sportopolis e MindSpin presenteranno T1 Alert.
L’incontro di mercoledì prossimo sarà coordinato da Ivano Maiorella, direttore Uispress. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Comunale di Riano Carlo Maria Longo e del direttore di Sportopolis.it Nando Aruffo saranno presenti i rappresentanti di MindSpin Dimitris Karagiannis e Lina Karadimou e il Presidente Pro Loco Riano Andrea Baccetti. All’incontro interverranno anche importanti personalità del mondo del diabete in Italia come il Dott. Federico Serra e il Prof. Felice Strollo, rispettivamente Capo segreteria tecnica dell’ “Intergruppo parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili” e endocrinologo e Vice-Presidente ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici
Il progetto vedrà Italia e Cipro impegnate insieme nell’obiettivo di rimuovere gli ostacoli alla partecipazione attiva dei giovani con diabete in diversi ambiti come: istruzione, lavoro e sport.
A questo fine verrà creata una banca dati a livello europeo , la “T1Alert Resource Bank”, con l’obiettivo di comprendere l’impatto del diabete sui giovani e sensibilizzare su prevenzione e conoscenza della malattia.
A tal proposito MindSpin organizzerà un training della durata di 5 giorni nel quale verrà presentata la banca dati e sarà svolto un corso dimostrativo presso una scuola superiore di Nicosia. Il corso avrà l’obiettivo di dotare gli studenti di competenze pratiche come ad esempio l’intervento in situazione di emergenza a causa di irregolari livelli di zucchero nel sangue.
Col passare dei mesi la banca dati sarà supportata dalla creazione di materiale divulgativo e promozionale, organizzazione di eventi locali e webinar.
Il progetto si concluderà con la Conferenza finale nella Giornata Internazionale del Diabete a Cipro col fine di condividere i risultati ottenuti.
Lamprini Papargyri, direttrice di MindSpin si dichiara “entusiasta di annunciare la nostra collaborazione con Sportopolis per il progetto T1Alert. Insieme, ci impegniamo a sensibilizzare i giovani sul diabete, affrontando questo problema critico per la salute.”
Allo stesso modo, Nando Aruffo, il direttore di Sportopolis.it afferma “Abbiamo accettato senza esitazione l’invito di MindSpin per partecipare al progetto T1 Alert. Il diabete nell’età giovanile è un argomento che ci riguarda tutti da vicino, siamo entusiasti di condividere questa avventura europea.

“Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse sono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o della Agenzia Italiana per la Gioventù. Né l’Unione europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenuti responsabili”.