CuriositàGiovaniSpeciali

Foro Italico Camp 2024: a Roma l’estate dei bambini e dei ragazzi

Foto: www..sportesalute.eu/foro-italico-camp/foto/

di Pamela Fabiano

L’estate si avvicina e non sapete come intrattenere i vostri figli mentre voi siete a lavoro? Oppure, volete che i vostri figli facciano un’esperienza nuova e alternativa per qualche giorno?

Il Foro Italico Camp, anche quest’anno, vi darà una mano! Infatti, ancora una volta nell’esclusiva location del Parco del Foro Italico e, per il secondo anno consecutivo, presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone ad Ostia, si svolgerà questa iniziativa che mira ad offrire spazi ampi per dare valore al gioco e allo sport all’aria aperta e al mare.

Il Foro Italico Campè un format in continua evoluzione con il fine di migliorare e garantire l’accessibilità a molteplici discipline sportive a bambini e adolescenti nel periodo di chiusura delle scuole.

Aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni, si propone di essere un mezzo sociale promotore di valori e stili di vita sani attraverso la pratica sportiva. Il progetto si realizza grazie alla collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali, Campioni e Legend che, insieme a Sport e Salute, da anni, offrono l’opportunità ai giovani di vivere esperienze sportive indimenticabili divertendosi. Quest’anno, il Foro Italico Camp si svolge dal 10 giugno e rimarrà aperto fino al 13 settembre a Roma; mentre, la sede di Ostia sarà attiva dal 10 giugno al 09 agosto.

La missione del Foro Italico Camp

Nel periodo di chiusura delle scuole, il Foro Italico Camp propone attività multidisciplinari con l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento fondamentale di crescita personale, ma anche di essere opportunità per i più piccoli di socializzare e fare esperienze all’aperto, nel ambito della “Outdoor Education” tanto importante per lo sviluppo integrale dei giovani.

L’offerta sportiva e le proposte

I partecipanti avranno modo di esplorare diversi sport, tra i quali: Tennis, Nuoto, Atletica, Badminton, Baseball/Softball, Basket, Bocce, Calcio, Calcio Balilla, Freccette, Ginnastica Ritmica, Golf, Handball, Rugby, Scherma, Tennis Tavolo, Tiro con l’Arco, Volley. Il programma prevede per tutti i partecipanti attività sportive e ricreative adatte ai bambini/ragazzi delle diverse fasce di età: tanto sport con la partecipazione di Federazioni Sportive Nazionali e i loro tecnici; laboratori artistici, creativi, teatrali, ecologici; attività ludiche (giochi musicali, giochi della memoria, gare, tornei e staffette); esibizioni, eventi e feste

Tutte le informazioni sul sito: https://www.sportesalute.eu/foro-italico-camp.html

Per iscriversi, accedere alla piattaforma: https://foroitalicocamp.sportesalute.eu/accesso

Novità 2024

Per quest’anno, c’è una bella novità legata alla possibilità di riservare posti per piccoli in situazione di fragilità.  

Iscrizione (posti riservati) – Disagio Economico-Sociale: È stata prevista, dal 10 al 20 aprile 2024, l’assegnazione di n. 5 posti in totale, per ciascun turno settimanale, con quota a costo agevolato in favore di soggetti aventi situazioni di particolare disagio economico-sociale, come da regolamento nell’ art.21.

Iscrizione (posti riservati) – Disabilità intellettiva-relazionale: È prevista, anche, l’assegnazione di n. 10 posti in totale per ciascuno turno settimanale – di cui n. 5 posti per la sede di Roma e n. 5 posti per la sede di Ostia (fino ad esaurimento posti) in favore di soggetti con disabilità intellettive – relazionali appartenenti ai casi di cui alla L.104/1992, come da regolamento nell’ art.22.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *