Pallavolo

Dalle Filippine al Quirinale – La pallavolo italiana da Mattarella

Mercoledì 8 ottobre le nazionali campioni del mondo sono state ricevute dal Presidente della Repubblica.

foto di Manuel Fumento – Sportopolis.it

di Manuel Fumento

Roma – Nella Sala degli Specchi del Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto le nazionali di pallavolo femminile e maschile vincitrici dei rispettivi Campionati del Mondo. Un’ impresa storica per il movimento pallavolistico azzurro che conferma la sua grande tradizione e proietta queste nazionali nell’Olimpo delle più forti squadre della storia di questo sport.

Il presidente Mattarella ha ricevuto in dono cimeli sportivi dei Mondiali da Anna Danesi (la Capitana della squadra femminile) e da Simone Anzani (il Vice Capitano della squadra maschile): “Questi doni li conserverò con grandissima cura”. In seguito, il presidente si è complimentato con le giocatrici e i giocatori: “Siete state e siete stati formidabili. Il paese tutto vi è riconoscente.”; e con i tecnici Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi.

foto di Quirinale.it

Oltre alle celebrazioni delle recenti vittorie, il filo rosso che ha legato i vari interventi dell’incontro di mercoledì 8 ottobre è stato quello dell’esempio e del modello ispirazionale che rappresentano le due squadre. A seguito di questi trionfi si prospetta per la pallavolo un incremento di seguito e di praticanti, che per uno sport che già occupa stabilmente la top 5 nazionale di entrambe le categorie significa una più grande rilevanza tra le persone.

A dimostrazione di questo il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Luciano Buonfiglio, ha espresso soddisfazione e gratitudine per il recentissimo disegno di legge presentato al Parlamento per far sì che le palestre delle scuole possano essere aperte alle società sportive, tra cui quelle pallavolistiche. Vista la carenza di infrastrutture, in particolare al Sud, si tratterebbe di una spinta decisa verso la diversificazione dell’ offerta sportiva ai giovani. Una manna dal cielo per una società sempre più calciocentrica.

Da lato femminile, il movimento è in forte crescita: “Oggi contiamo 281 mila tesserate, un numero straordinario. A loro vorrei dire di fare tanto sport, non ascoltate chi dice che questo è nemico dello studio.” Così la Capitana Anna Danesi celebra il successo e ringrazia tutte le ragazze che “sognano all’ombra della rete”.

La pallavolo italiana è dunque un fenomeno da seguire e dev’essere moto d’orgoglio per tutto il Paese. Un grande esempio di Federazione che tra un’alzata e una schiacciata trasmette unione, passione e spirito di squadra.

foto di Manuel Fumento – Sportopolis.it

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *