Europei di Atletica Roma 2024: oltre 1.300 candidati per partecipare come volontari

di Pamela Fabiano
Un gruppo eterogeneo formato da donne e uomini di ogni età, uniti dalla grande passione per lo sport. Prende forma la squadra dei volontari che parteciperanno con un ruolo operativo ai Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, in programma dal 7 al 12 giugno.
Sono oltre 1.300 le candidature raccolte finora per il progetto “Roma 2024 Volunteers”, di cui circa 300 provenienti da residenti all’estero, in tutti i continenti. L’età dei candidati che hanno presentato la loro richiesta oscilla dai 18 anni a oltre 64 anni.
CANDIDATURE APERTE FINO AL 26 APRILE
Il termine per la presentazione delle candidature è stato esteso fino al prossimo 26 aprile, con l’obiettivo di selezionare 1.100 persone al termine del processo. Tutti gli interessati a partecipare agli Europei come volontari possono compilare il form disponibile sul sito https://eventi.humangest.it/job-seekers.php.
Inoltre, la Fondazione EuroRoma 2024 ha attivato la campagna di recruiting dei volontari all’interno delle scuole secondarie di secondo grado del territorio della Regione Lazio e presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) affiliate alla FIDAL. Per dare ulteriore sostegno alla campagna, nelle prossime settimane verranno organizzati dei “recruiting day” sul territorio per consentire agli aspiranti volontari di ricevere informazioni dettagliate rispetto all’esperienza che potranno vivere durante la manifestazione. Tre gli appuntamenti già fissati presso i Comitati Regionali della FIDAL: il 27 marzo a Pescara, il 10 aprile a Napoli e il 17 aprile a Roma.
“Anche io in passato ho fatto il volontario allo Stadio Olimpico per il Golden Gala e invito tutti a partecipare agli Europei di Roma che saranno un evento incredibile. Noi atleti vi aspettiamo per divertirci insieme, venite a fare il tifo per noi” è il messaggio rivolto dal velocista della nazionale italiana Lorenzo Simonelli sui canali digital di Roma 2024.
I volontari che entreranno a far parte della squadra “Roma 2024 Volunteers” avranno la possibilità di incontrare i più importanti atleti europei e assistere alle gare allo Stadio Olimpico di Roma, inoltre riceveranno alcuni benefit esclusivi: l’accesso a incontri di formazione specifici curati da Humangest e dalla Fondazione EuroRoma 2024, una divisa ufficiale realizzata da Karhu, official supplier per il materiale tecnico dell’evento, che sarà assegnata a ogni volontario, e la partecipazione a un party dedicato.
VOLONTARI PER L’EVENTO E PER LA CITTA’
A seguito della fase di selezione, i volontari seguiranno un primo corso di formazione generale, sia online che in presenza, e verranno poi assegnati a specifiche aree funzionali legate all’organizzazione dell’evento: Accreditamento, Servizi per gli spettatori, Competizioni, Protocollo e Cerimonie, Media-Comunicazione, Area Medica-Antidoping, Alberghi, Logistica, Trasporti, Venue, Ospitalità, Servizi Sponsor e Marketing.
Una parte dei volontari verrà inoltre messa a disposizione della città, presso postazioni strategiche, e si occuperà di curare i servizi informativi e turistico-culturali in vista degli Europei. Altre informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (www.roma2024.eu/volontari) e di Humangest (www.humangest.it).